Vai ai contenuti

Operatore Olistico Cinofilo - MYAMO Formazione Counselor, Operatore Olistico, Ayurveda, Massaggio

Salta menù
Salta menù

Operatore Olistico Cinofilo

Operatore Olistico Cinofilo
corso online
Profilo della Disciplina
La Cinofilia intesa come rapporto Persona e Cane, fa propri tutti i principi delle Discipline Bio Naturali quali l’energia, la vitalità e l’equilibrio e li pone quale base essenziale per instaurare un rapporto paritetico tra questi due mondi, escludendo in modo specifico tutte le attività agonistiche, veterinarie e/o sanitarie.
La Cinofilia Etico Bionaturale, fondata su questi principi si pone quale ponte di collegamento tra il mondo umano e il mondo animale rispettando gli equilibri naturali che sono presenti in ogni essere vivente e che sono alla base della Vita. Tale metodo, non invasivo, stimola l’armonizzazione dell’energia vitale di entrambi che ne ricevono reciproco beneficio a livello psicofisico ed energetico.
L’Operatore aiuta il binomio Cane/Proprietario a ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, manuali, che stimolano un naturale processo di crescita e della consapevolezza di sé.

L’Operatore di Cinofilia Etico Bionaturale
L’Operatore di Cinofilia Etico Bionaturale è una figura professionale che opera in autonomia, si colloca a pieno titolo nel settore dei canidi privilegiando l’attenzione allo stato psicofisico e al benessere sia dell’Uomo che dell’animale, nel rispetto dei codici Etici e Deontologici applicati nell’area delle Discipline Bio Naturali.
L’Operatore utilizza modelli di informazione/formazione etici unitamente a metodi e tecniche naturali che inducono a stimolare le energie e le risorse positive, favorendo la crescita e il benessere sia dell’Individuo che dell’animale con lo scopo di favorire il miglioramento della qualità della Vita.
L’Operatore per conseguire i propri obiettivi utilizza molteplici tecniche sia sulla Persona che sull’animale operando sul singolo oppure sul binomio.
In via prioritaria utilizza tecniche olistiche, di ascolto e comunicazione, di rilassamento, di gestione dello stress, di educazione e consapevolezza, di educazione cinofila e gestione del cane.
Ciò che rende unico l’Operatore è la sua visione globale dell’individuo (“olos” in greco significa “tutto”), con la sua fisicità, la sua sensibilità, la sua emotività e la sua intelligibilità e allo stesso tempo inserito in un “tutto” sociale.
Per quanto attiene agli aspetti tecnici, l’Operatore è in grado di lavorare anche solo con l’animale al fine di renderlo più affidabile ed equilibrato, utilizzando metodi non invasivi o coercitivi sia prima che dopo il percorso educativo/addestrativo. Possiede tecniche e competenze che gli consentono di ristabilire questi equilibri anche con cani adulti.

Iter formativo
L’iter formativo dell’Operatore prevede l’insegnamento tecnico pratico di diverse materie, atte a creare una figura professionale consapevole del suo ruolo, capace di porsi in maniera propositiva per il benessere sia delle persone che degli animali.
 
La formazione si suddivide su un monte ore totale di 460 ore complessive:

·        160 ore di Formazione Online sincrona - 20 giornate formative
La lezione sincrona si svolge su Piattaforma Professionale Zoom con la presenza online in contemporanea di docente e studente. Ciò significa che insegnante e studente si trovano nello stesso momento in un unico ambiente (classe virtuale). Durante l'attività sincrona vi è un’interazione simultanea tra docente e allievi e l'apprendimento avviene in tempo reale. Tale modalità richiama l'idea di classe, anche se virtuale.
 
·        200 ore di Formazione Online asincrona - 20 corsi online – MyamoFad
Nell'attività asincrona non c'è la presenza in contemporanea di docente e studente nella classe virtuale. In questa modalità l'insegnante non è presente online ma segue il processo di apprendimento degli studenti al di fuori dei vincoli di tempo e di luogo. La lezione asincrona prevede: videolezioni registrate dall'insegnante dispense e slide, che lo studente può consultare senza vincoli di orario.
 
·        200 ore di Tirocinio - Pratica guidata - Autoapprendimento
Attraverso la Pratica Guidata da un Tutor e l’Autoapprendimento l’allievo potrà: sperimentare in campo teorie e tecniche apprese durante il periodo di formazione; avvalersi dell’aiuto di un tutor esperto; verificare la validità del proprio metodo di intervento; migliorare la sua capacità di intervento.
  
Recuperi in differita
Lo studente potrà recuperare in differita le giornate formative, escluse le giornate di tirocinio e supervisione online e le giornate di comunicazione per l’operatore e comunicazione nella triade, in quanto vengono effettuate esercitazioni pratiche.

Riconoscimento di crediti formativi
Coloro che hanno seguito corsi di formazione come Educatore Cinofilo, Istruttore Cinofilo, Operatore Olistico o del Benessere Bionaturale, Naturopata, Massaggiatore o un praticante di una Disciplina Olistica o di Relazione d’Aiuto, avranno la possibilità di ottenere esoneri didattici o diminuzione delle ore formative.
Lo studente potrà ottenere esoneri didattici fino a tre giornate formative.

Numero minimo partecipanti alle dirette
Myamo si riserva la facoltà, in mancanza di numero minimo di iscritti alla diretta, di far seguire la giornata formativa on demand, con la possibilità di partecipare gratuitamente alla successiva diretta a calendario.

Crediti ECP
Myamo è un ente formativo iscritto all’associazione di categoria professionale SIAF ITALIA, è possibile richiedere crediti formativi ECP. La domanda deve essere inoltrata antecedentemente al corso ed è richiesto un contributo aggiuntivo alla quota del corso stesso.

Dove
Il percorso di formazione per Operatore Olistico Cinofilo si svolge Online in aula virtuale su piattaforma professionale Zoom in presenza del docente, gli allievi potranno interagire direttamente con il docente.
 
Iscrizione
L’iscrizione avviene mediante compilazione della domanda di ammissione tramite modulo di adesione e pagamento della quota associativa.
La quota associativa assicura all'allievo di essere seguito con tutoraggio durante tutto il percorso, nella quota sono comprese anche serate gratuite organizzate dai docenti, la preparazione all'esame per la stesura dell’elaborato finale e la presentazione della documentazione necessaria.
La quota di iscrizione è valida per un anno accademico a partire dalla data di registrazione. Il calendario didattico dell’annualità accademica, verrà presentato all'allievo al momento dell’iscrizione al percorso comprensivo delle giornate di tirocinio/supervisione.
Il calendario didattico consente di completare il percorso formativo in un anno solare, tuttavia non sono previsti termini obbligatori per la conclusione, se non il rinnovo della quota associativa per l’annualità accademica rinnovata.
 
Sbocchi professionali
L’Operatore Olistico Cinofilo può svolgere la sua professione in forma individuale, associata e aziendale, può lavorare come libero professionista o in strutture pubbliche e private che si avvalgono dell’aiuto di questa figura professionale. Il corso è erogato nel rispetto delle linee guida della Legge n°4/2013.
 
Verifiche intermedie – Esame finale online
Al completamento di ogni modulo didattico è prevista un’autoverifica di apprendimento. L’esame finale consiste nella discussione orale di un elaborato scritto dal frequentante dinanzi ad una commissione composta da docenti del co

Attestato finale
Gli standard dei percorsi di formazione MYAMO offrono la possibilità di iscriversi (a seconda delle esigenze) a diverse Associazioni di Categoria o Registri Regionali.
 
Al termine del percorso di formazione, superato l’esame finale, l’allievo riceverà l’attestato di Operatore Olistico Cinofilo e avrà la possibilità di:
·        Lavorare legalmente come Operatore Olistico Cinofilo in libera professione o in strutture pubbliche e private, in regola con quanto previsto dalla legge 4/2013.
·        Ottenere il riconoscimento della SIAF Italia e l’Attestato di Operatore Olistico ed essere iscritto nel Registro Regionale e Nazionale Operatori Olistici.
·        Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Lombardia (Legge Regionale Lombardia del 1° febbraio 2005 n. 2).
·        Iscriversi nel Registro degli operatori della Regione Veneto (Legge Regionale Veneto n. 8 del 16 febbraio 2018).
·        Ottenere il riconoscimento e l’attestato dell’AICS Dipartimento di scienze e tecniche olistiche
·        Accedere direttamente al Master per Counselor Olistico
 
Programma Percorso Formazione

Conoscere il cane e dargli il giusto valore nella vita
Nozioni di cinognostica e cinematica: fenotipo, genotipo, razze e categorie FCI, accenni di morfologia, nozioni base sulle discipline cinofile. Il rapporto uomo-cane, adottare un cane e dargli il giusto valore nella vita, la scelta del cane in base alle caratteristiche intrinseche, influenze plurifattoriali sulla formazione caratteriale del cane, la visione olistica del rapporto uomo cane.
 
Comunicazione cinofila e segnali calmanti
I principi della comunicazione del cane, analisi del comportamento aggressivo, come il cane interpreta i nostri segnali, la mimica del corpo e l’utilizzo della voce, i segnali calmanti: interpretazione e utilizzo, la comunicazione cane/cane - cane/uomo - uomo/cane, la reazione della persona sugli atteggiamenti del cane e viceversa, la contestualizzazione degli atteggiamenti, video e esercitazioni pratiche.
 
Conoscenze base per la salute e prevenzione nel cane – anatomia e fisiologia
Anatomia, fisiologia di base e postura del cane, salute e prevenzione del cane, le principali patologie, la castrazione chimica e fisica, riconoscere i principali pericoli per la salute del cane.
 
Educazione di base del cane
Educare il cane: metodologie di educazione (coercitiva, a stimolo, cognitiva), l’importanza delle gratificazioni, attenzione, seduto, terra, resta, richiamo, condotta al guinzaglio, accenni di clicker, giochi di attivazione mentale
 
La Relazione d’aiuto nella triade Operatore - Cliente - Cane
Lavorare con il proprietario: dal primo contatto all’alleanza; intervenire sulla relazione cliente‐cane; identificare la tipologia di bisogno e progettare un intervento personalizzato sulla base delle esigenze, aspettative e caratteristiche del cliente. L’approccio gestaltico nella triade Operatore Cliente Cane. Introduzione alla zooantropologia.
 
Comunicazione per l’Operatore Olistico Cinofilo
Acquisire abilità comunicative e relazionali per l’esercizio della professione. Migliorare le abilità comunicative e relazionali nell'ambito delle disposizioni della Norma UNI 11713:2018. Le funzioni della comunicazione consapevole: ascolto attivo, empatia, osservazione fenomenologica, riconoscimento dei bisogni e delle emozioni.
 
L’esercizio della Professione e profili normativi
Legislazione applicabile. Etica e Deontologia. Definizione della figura dell’operatore Educatore e della sua attività professionale. Terminologia relativa alle tecniche olistiche e metodiche bionaturali non invasive. Limiti dell’attività professionale nel rispetto delle altre attività professionali.
 
Trattamenti Olistici
ll Man-Dog-Emotional-Massage è un trattamento olistico che, attraverso il massaggio e il contatto profondo, lavora sulle problematiche fisiche, emozionali e comportamentali del cane. La tecnica pone particolare attenzione alle zone sensibili del cane e alla relazione animale - persona.
Il trattamento energetico: introduzione al Reiki e al sistema energetico dell'uomo e dell'animale. Gli effetti benefici del trattamento Reiki sugli animali, quando usarlo, primo approccio pratico alle posizioni Reiki nell'animale e nell'auto trattamento.
 
Alimentazione equilibrata e naturale per il cane
Avere le basi sull'alimentazione sana per il cane è importante per essere consapevoli di ciò che stiamo dando al cane come nutrimento; l’apparato digerente del cane, funzionamento e differenze con l’uomo, lettura etichette dei cibi per cani confezionati, le varie fasi della vita del cane, relazione tra cibo ed emozioni, i masticativi, come effettuare il cambio alimentare e ingredienti da evitare. La consapevolezza alimentare aumenta il benessere del cane e la relazione con la persona che si prende cura di lui.
 
Rimedi floreali di Bach base
Il metodo originale del Dr Bach è una Disciplina ecologica perché rispetta l’umano, l’animale e l’ambiente, in quanto uomini, animali e piante possono tutti trarre giovamento dai Fiori di Bach, costruendo armonia e benessere sinergico. Grazie al progressivo utilizzo delle essenze corrispondenti ai vari stati emotivi attraversati dal cliente, quest’ultimo acquisisce autonomia e consapevolezza, affrontando in modo più sereno ed efficace la propria situazione di vita reale nel quotidiano.
 
Rimedi floreali di Bach avanzato
Il principio transpersonale, cos'è e come si utilizza. I 38 fiori di Bach e il collegamento transpersonale, utilizzo dei fiori correlato a squilibri del corpo. Esempi di utilizzo transpersonale. Preparazione dei fiori con metodo del sole e della bollitura.
 
Rimedi floreali di Bach per i cani
I 38 fiori di Bach e l'utilizzo specifico sui cani. Come identificare i problemi comportamentali nei cani. Come lavorare a livello educativo sui problemi comportamentali. Fiori correlati ai vari problemi comportamentali. Mix di fiori per le varie problematiche. Fiori di Bach e cani provenienti da Rescue o canili.
 
Aromaterapia Olistica per cani
L’Aromaterapia è una pratica antichissima che si avvale di oli essenziali naturali, per favorire il riequilibrio bio emozionale. L’Operatore apprende a riconoscere, scegliere e usare Oli ed Essenze per effettuare Autotrattamenti e Trattamenti aromaterapici.
 
EFT – Tecniche di Libertà Emozionale nel binomio persona - cane
Emotional Freedom Techniques è un metodo di auto-aiuto che consente, attraverso l’auto-stimolazione di punti sul corpo, di trasformare pensieri, emozioni, sensazioni e comportamenti che limitano la piena espressione di sé. EFT è efficace sui principali problemi comportamentali del cane: aggressività; ansia; fobie.
 
Cristalloterapia per Cani
Attraverso questo corso riconosciuto imparerai tutti i principi di base dei cristalli e le tecniche di riequilibrio: come sceglierli e come usarli con un approccio olistico professionale con i cani.
 
Fitoterapia – rimedi naturali per Cani
La fitoterapia per i nostri amici animali è un rimedio sicuro usato sin dall’antichità privo di effetti collaterali. Durante il corso apprenderemo l’uso delle principali erbe per le problematiche più diffuse e l’autoproduzione di rimedi naturali per il benessere a 360 gradi del cane.
 
Supervisione di gruppo
La supervisione è un supporto professionale ed uno spazio di rielaborazione delle competenze dell’Operatore, finalizzata a orientare e qualificare l’intervento professionale. Gli incontri si svolgono online in gruppo in presenza dell’insegnante.
Tirocinio
 
Tirocinio in Affiancamento / Online
Durante la giornata verranno illustrati dei casi reali su problematiche del binomio. Con l'ausilio delle competenze apprese, gli allievi, con il supporto degli insegnanti, valuteranno le problematiche riscontrate sia nella persona che nel cane e formuleranno un piano di intervento per il riequilibrio.
 
Accesso al Tirocinio
Gli allievi accedono alle giornate di tirocinio dopo avere seguito corsi di:
Conoscere il cane e dargli il giusto valore nella vita; Comunicazione cinofila e segnali calmanti; Percorso Fiori di Bach; Comunicazione per l’Operatore Olistico Cinofilo.
 
Giornate / serate di approfondimento
Durante il percorso, vengono proposte serate e giornate di approfondimento delle varie materie facenti parte del programma formativo. Le giornate/serate di approfondimento sono facoltative e richiedono un contributo aggiuntivo, in quanto non calcolate nel monte ore totale formativo. Gli approfondimenti sono un’opportunità per gli allievi di aggiungere ulteriori nozioni a quanto appreso durante il percorso.
 
Tra i vari approfondimenti, vengono aggiunte al corso di alimentazione due serate in cui viene trattata l’alimentazione naturale casalinga, dopo il corso salute e prevenzione del cane, una serata di primo soccorso e molti altri approfondimenti su altre materie, quali l’aromaterapia, i fiori di Bach e la fitoterapia.
 
Benvenuti in MYAMO APS, un'associazione di promozione sociale apartitica e aconfessionale, dedicata alla promozione dello sviluppo consapevole e all'evoluzione personale e collettiva attraverso un'ampia gamma di attività culturali, formative e di benessere. Le nostre iniziative sono esclusivamente riservate ai soci, in linea con le finalità di solidarietà e utilità sociale che ci caratterizzano. Unisciti a noi per contribuire e partecipare attivamente alla nostra missione di migliorare la qualità della vita su più livelli.
Richiesta informazioni per Iscrizione al Corso Myamo




Torna ai contenuti